WORKSHOP CAMERA OSCURA AVANZATO di Germano Serafini
8 ore suddivise in due sessioni da 4 ore
Numero massimo di partecipanti: 2
Informazioni generali
Il workshop è pensato per chi ha già esperienza di stampa in camera oscura e desidera approfondire le tecniche avanzate. Attraverso un percorso intensivo e pratico, i partecipanti saranno guidati nell’affinare le proprie competenze per ottenere stampe consapevoli e personali, imparando a scegliere e utilizzare in modo mirato gli strumenti disponibili.
Il corso si attiva con 2 iscritti e si svolge interamente in camera oscura:
Prima sessione: si lavorerà sui negativi del docente, seguendo passo passo ogni fase del processo.
Seconda sessione: i partecipanti metteranno in pratica le tecniche apprese sui propri negativi, alternandosi in tutte le fasi, dalla scelta del fotogramma fino alla stampa finale.
Contenuti
Durante le sessioni saranno affrontati in modo pratico:
1 – Filtri multigrade: utilizzo mirato e potenzialità creative.
2 – Ottiche dell’ingranditore e diaframmi: come influenzano nitidezza, contrasto e resa finale.
3 – Mascherature e bruciature: tecniche di intervento per controllare luci e ombre con precisione.
Obiettivo
L’obiettivo del workshop è accompagnare i partecipanti in un percorso che, dal negativo, conduce alla stampa finale autoriale, con particolare attenzione sia agli aspetti tecnici che a quelli estetici, per valorizzare l’unicità di ogni immagine.
Materiali
Le carte per stampare i propri negativi sono a carico dei partecipanti. I chimici sono messi a disposizione del docente.
Opportunità successive
Al termine del corso, i partecipanti avranno la possibilità di proseguire la pratica noleggiando la camera oscura presente presso KINA, accessibile solo a persone referenziate e con un minimo di formazione.
PS. Le date e gli orari del workshop sono da stabilire con i partecipanti in base alle varie esigenze.